DOMANDE FREQUENTI

 

Come si effettua l’iscrizione al Corso?

Basta compilare il modulo pubblicato sul sito, cliccando sul pulsante ** ISCRIVITI AL CORSO ** , scrivendo nei campi indicati: nome, cognome, email e numero di telefono mobile. Successivamente saranno trasmesse via e-mail e/o WhathsApp tutte le informazioni utili.


Quanto costa e come pagare il Corso?

Il costo totale è di 150 euro da pagare secondo le modalità inviate via email, attraverso bonifico o in contanti.


Posso pagare con il bonus cultura, 18App?

No.


Per iscriversi al Corso bisogna recarsi fisicamente presso l'ufficio che si occupa delle iscrizioni?

Non necessariamente, si può scegliere se fare l'iscrizione di persona o farla on-line pagando con bonifico bancario. Tutte le indicazioni per le due modalità (a scelta) saranno trasmesse compilando il modulo d'iscrizione sul sito.


Sono iscritta al IV anno del Liceo e vorrei seguire il corso di preparazione al test di ammissione all'Università, avendo 17 anni è possibile comunque iscrivermi?

Si, il corso è aperto a tutti, non è richiesto il diploma e possono partecipare anche i minorenni se autorizzati dai genitori.


Si possono seguire parzialmente le lezioni? 

La frequenza non è obbligatoria ma è consigliabile seguire tutte le lezioni, in ogni caso le lezioni saranno registrate e disponibili per gli iscritti


Per ragioni personali non posso seguire parte del corso, sono previsti sconti sulla quota di partecipazione?

No, la quota d'iscrizione è identica per tutti.


Ho già un libro per la teoria e le esercitazioni. Se non utilizzo il materiale o le esercitazioni messe a disposizione posso usufruire di uno sconto?

No, la quota di iscrizione è identica per tutti e a tutti sarà consegnato il materiale didattico.


Quali sono le materie trattate durante il Corso?

Quelle previste dal Ministero per il concorso di selezione: Logica, Biologia, Chimica, Fisica e Matematica.


Sono previste esercitazioni sui quiz?
Si, il programma prevede diverse ore di esercitazioni e simulazioni del test di ammissione.


Sarà fornito il materiale didattico?

I docenti generalmente mettono a disposizione degli studenti materiale didattico per meglio apprendere gli argomenti. Ogni studente è libero di scegliere eventuali manuali di approfondimento.


Vorrei fare il test a Veterinaria, ho notato che le materie del programma sono le stesse, posso iscrivermi al Corso?

Si, i contenuti delle lezioni sono compatibili con la preparazione per il test di Medicina Veterinaria.


Chi farà le lezioni?

Docenti universitari della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli "Federico II" ed esperti sui test di ammissione.


Dove si svolgono le lezioni?
A distanza, in diretta on-line o in presenza, secondo la scelta fatta in fase di iscrizione.


C'è un programma delle lezioni?

Si, sarà inviato a tutti gli studenti iscritti durante la settimana che precede l'inizio delle lezioni.


Io vengo da un'altra città, avete alloggi per gli studenti?

Non ci occupiamo di questo servizio.